Trasferta con vittoria sotto la pioggia a Nuovo Salario

Condividi questo contenuto

La quarta giornata di campionato vede protagonista la Liberi Nantes presso la Polisportiva Don Bosco di Nuovo Salario. Società storica che oltre al calcio segue anche il basket, la pallavolo, la ginnastica e fino all’anno scorso anche il rugby. Con una presidente donna grintosa disposta a difendere con i denti gli spazi di sport per tutti.

Il campo è pesante, dopo le piogge torrenziali e su una delle fasce ci sono ampie pozzanghere che si riveleranno delle vere e proprie sabbie mobili per gli atleti.

Foto iniziale di rito e inizia il primo tempo. Come ormai sembra essere la caratteristica delle testuggini in maglia azzurra a maniche lunghe la prima parte della gara è la più difficile: contratti e con marcature troppo larghe subiamo subito dopo 10 minuti il gol del numero 8 Marcotulli e dopo solo 15 minuti ci ritroviamo sotto di due grazie ad un rigore segnato dal numero 9 Pieropaolo

Il Mister Poggiogalli si sgola dalla panchina: tenete le posizioni, Niangue largo sulla fascia, Cissè non andare sempre dove ci sono le pozzanghere.

Gli avversari sembrano dilagare quando al 32’ un fallo sulla destra vicino all’area piccola ci regala una punizione che Petit Diable Koffi pennella in maniera splendida: uno schema provato e riprovato in allenamento che ci regala il 2 a 1. Ormai il primo tempo sembra volgere al termine e quando tutti si pensavano ormai negli spogliatoi arriva il rigore per gli avversari: trasforma al 43’ il numero 7 Zanon. Nulla può Houssein che per questa partita si sacrifica e sostituisce Mamadou che per lavoro non è potuto venire.

Durante il riposo la squadra viene caricata a dovere dall’allenatore e dai dirigenti presenti in campo e incitata da fuori dall’unico spettatore presente: Daniele D’Avino che munito di ombrello non manca di far sentire il suo appoggio alla squadra.

Inizia il secondo tempo e il cambio di registro si vede subito i nostri partono ad un altro ritmo e già al 3’ un’altra splendida punizione dalla destra di Koffi impegna il portiere avversario che fa una parata miracolosa, sbattendo anche la testa sul palo. Attimi di paura per tutti, fortunatamente sta bene, ma chiede la sostituzione.

Il ritmo si fa incalzante e al 5’ Capitan Fabrice al termine di una bellissima azione corale calcia di poco fuori.

La squadra spinge e comincia a macinare azioni su azioni, la pioggia e qualche svista arbitrale non sembra aiutarci, ma ormai siamo entrati in quello che ormai si sta attestando come il “momento Liberi Nantes”. Un azione ben congegnata che parte dalla nostra area spinge Idrissa in porta che non si fa sfuggire l’occasione ed è il gol del 3 a 2.

Il morale comincia a salire, mentre i nostri avversari pagano lo sforzo del primo tempo anche se si fanno vedere nella nostra area dove trovano ad attenderli un muro The Wall Reza e Houssein che para un sicuro gol, con la sicurezza di un veterano.

Ma il gol ormai è nell’aria e i nostri lo fiutano da lontano, infatti al 36’ Abdul alla sua prima partita in maglia azzurra segna il pareggio, festeggiato da tutti.

La pioggia inizia a farsi insistente e in molti pensano di essere già sotto la doccia, ma la partita riserva ancora un ultimo sussulto ed infatti al 45’ una mischia in area del Don Bosco a seguito di una nostra bella azione provoca un autogol che sancisce il 4 a 3 per la Liberi Nantes.

Terza vittoria delle testuggini che si attestano così al secondo posto con 9 punti.

Ringraziamo, comunque, i nostri avversari che non si sono risparmiati e hanno giocato molto bene, soprattutto nel primo tempo. Facciamo i complimenti alla società del Don Bosco per il grande lavoro sociale che svolgono in una delle tante periferie di Roma, che avrebbe bisogno come altre realtà di maggiore visibilità e progetti di ristrutturazione, di spazi verdi e luoghi di incontro per tutti.

C'è molto di più da scoprire!

Cosa Facciamo

Educare Insieme – Ricrea

Educare Insieme – Ricrea  (CUP H81I23000590008) è un progetto nazionale finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e

Cosa Facciamo

REPLAY “Refugees PLAY United”

Il progetto REPLAY è un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’integrazione dei giovani rifugiati in Italia attraverso lo sport. Il progetto, avviato a settembre 2024 ed è