A Garbatella “il canto dei popoli”

Condividi questo contenuto

canto_popoli.jpgLe associazioni Altrevie e Cara Garbatella hanno organizzato la seconda edizione de IL FESTIVAL IL CANTO DEI POPOLI, una due giorni ricca di dibattiti, concerti e proiezioni di film per conoscere i paesi più lontani in una chiave interculturale. Il progetto si sviluppa in due giorni di incontri, concerti e cinema nel cuore del quartiere Garbatella. L’iniziativa è promossa dalle Associazioni Culturali Altrevie e Cara Garbatella, in collaborazione l’Associazione Altri Mondi, con il patrocinio del Municipio XI. Il Festival si inserisce, inoltre, nel programma di eventi previsti dal “2008 – Anno del dialogo interculturale” promosso dall’Unione Europea.

La musica etnica sarà il cuore del festival, con due grandi concerti ispirati a culture lontane: America Latina e Medio Oriente. I concerti saranno preceduti da un incontro-dibattito che prevede la partecipazione di illustri ospiti sui temi a cui è dedicato il festival: Dialogo, Democrazia, Diritti.
Le due serate si concludono con la proiezione di film in tema con gli argomenti trattati nel corso della serata.
Nello spazio all’aperto della Villetta, inoltre, verranno allestiti un mercatino etnico e una libreria e sarà possibile degustare cene etniche.

Di seguito il programma della manifestazione:

Venerdì 18

Ore 19,00 AMERICALATINA
incontro con: Claudia Barattini, Fabrizio Battistelli, Aldo Garzia

Ore 21,00 Concerto:
SON DE ROMA
Musica latinoamericana

Ore 22,30 Cinema:
LA STRATEGIA DELLA LUMACA
di Sergio Cabrera (1993)

Sabato 19
Ore 19,00 MEDIO ORIENTE
incontro con: Alessandra Persichetti, Renata Pepicelli, Lucia Re, Orsetta Giolo, Igiaba Scego

Ore 21,00 Concerto:
ONS- Musica mediorientale e danza del ventre

Ore 22,30 Cinema:
PRIVATE di Saverio Costanzo (2005)

La due giorni – 18 e 19 luglio – si terrà nel giardino della Villetta (ex sede del PCI) in Via Francesco Passino n. 26. L’ingresso è gratuito.

C'è molto di più da scoprire!

Cosa Facciamo

Educare Insieme – Ricrea

Educare Insieme – Ricrea  (CUP H81I23000590008) è un progetto nazionale finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e

Cosa Facciamo

REPLAY “Refugees PLAY United”

Il progetto REPLAY è un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’integrazione dei giovani rifugiati in Italia attraverso lo sport. Il progetto, avviato a settembre 2024 ed è